
Con l'occasione è stata anche celebrata la riapertura del cancello principale della scuola, chiusa da quasi tre anni a causa della presenza del cantiere Metro C. Da domani i bambini potranno entrare ed uscire da quel cancello, finalmente tutti alla stessa ora, su una strada (quasi sempre) pedonale costruita ad hoc.
Come ha sottolineato lo stesso Palmieri, il 'pungolo' dei genitori è stato importante affinchè la questione accessibilità e la riapertura del cancello venissero affrontate e risolte. Cogliendo la palla al balzo Fulvio Fania, rappresentante dei genitori al Consiglio di Circolo e membro dell'Associazione Genitori Scuola Toti, ha rassicurato il Presidente sul fatto che i genitori continueranno a farsi sentire su tutte le altre questioni ancora in sospeso come la bonifica dell'amianto presente nell'edificio della Biblioteca nel giardino della scuola, la riapertura della Biblioteca stessa e il progetto per il giardino di fronte alla scuola, per il quale è previsto che vengano prese in considerazione le idee e le esigenze dei cittadini e in particolare dei più piccoli.
Durante l'iniziativa prevista a scuola il prossimo 1 febbraio sarà presente la mamma di un'alunna della Toti, architetto, che da tempo segue l'evoluzione del 'progetto giardino' e con lei sarà possibile discutere e raccogliere idee su come grandi e piccoli immaginano e vorrebbero il loro giardino. Ci piacerebbe davvero che fosse frutto delle idee e dei desideri dei bambini che lo frequenteranno.