mercoledì 17 marzo si è riunita la commissione del VI municipio che aveva come oggetto: Sicurezza cantiere “Pigneto” adiacente Scuola “Enrico Toti” - Analisi situazione riguardo al cantiere metro “Pigneto”: vibrazioni anomale pavimenti Scuola “Enrico Toti”.
martedì 23 marzo 2010
giovedì 4 marzo 2010
Costituzione dell'Associazione - rettifica indirizzo!
forte scossa alla Toti mercoledì 3 marzo
Ieri, alle 15.45 circa nella scuola Toti una forte vibrazione ha fatto tremare la scuola;
Alcune mamme che aspettavano davanti all'uscita e la bidella Patrizia, sono corse al cantiere per capire cosa stesse succedendo;
Pare che sia stata scaricata e messa in opera una grande pressa che ha fatto tremare il pavimento e i vetri della scuola e il palazzo antistante;
Alcune maestre della materna e la bidella Maria ci hanno raccontato di averla sentita e di aver pensato subito ad una scossa di terremoto; fortunatamente i bambini della materna (sezione modulo) erano già usciti e pare che i bambini delle sezioni a tempo pieno non se ne siano accorti; non abbiamo notizie di che cosa si sia sentito ai piani superiori.
lunedì 1 marzo 2010
Una scuola grande come il mondo

C'è una scuola grande come il mondo.
Ci insegnano maestri, professori,
avvocati, muratori,
televisori, giornali,
cartelli stradali,
il sole, i temporali, le stelle.
Ci sono lezioni facili
e lezioni difficili,
brutte, belle e casi cosi.
Ci si impara a parlare, a giocare,
a dormire, a svegliarsi,
a voler bene e perfino
ad arrabbiarsi.
Ci sono esami tutti i momenti,
ma non ci sono ripetenti:
nessuno può fermarsi a dieci anni,
a quindici, a venti,
e riposare un pochino.
Di imparare non si finisce mai,
e quel che non si sa
è sempre più importante
di quel che si sa già.
Questa scuola è il mondo intero
quanto è grosso:
apri gli occhi e anche tu sarai promosso.
(G. Rodari)
E' faticoso frequentare i bambini
Dite:
E' faticoso frequentare i bambini. Avete ragione.
Poi aggiungete:
Perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca. E' piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all'altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.
Per non ferirli.
E' faticoso frequentare i bambini. Avete ragione.
Poi aggiungete:
Perché bisogna mettersi al loro livello, abbassarsi, inclinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca. E' piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi fino all'altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.
Per non ferirli.
Janusz Korczak
Benvenuti nel Blog!
L'Associazione dei Genitori della Scuola Toti nasce con lo scopo di supportare e sostenere i processi formativi integrando la scuola nel territorio e con la realtà delle famiglie
Iscriviti a:
Post (Atom)