
L’attenzione per ciò che mangiamo è importante. Lo è ancora di più per quello che mangiano i bambini, è per questo che i menù delle mense scolastiche sono pensati da professionisti della nutrizione e calibrati sulle esigenze dei più piccoli.
E’ vero anche che a mangiar bene si impara da piccoli e che per genitori ed educatori è davvero impegnativo contrastare la martellante e accattivante pubblicità di merendine e snack vari cui i bambini sono spesso sottoposti.
In questo senso siamo convinti che un’alleanza tra scuola e famiglia su questi temi sia fondamentale. Molti sono i progetti tenuti nelle scuole che affrontano l’argomento da diversi punti di vista e che coinvolgono insegnanti e alunni più o meno direttamente.
Un’iniziativa interessante ci sembra quella dei distributori automatici di frutta fresca, yogurt e altre salutari merende nelle scuole. Trovare disponibili a scuola, in palestra o in luoghi simili macedonia, succhi biologici o una bella mela già affettata è sicuramente un modo per incentivare e diffondere il consumo di frutta fresca e un’alimentazione più salutare. Che ne pensate?
mi sembra un'iniziativa ottima in linea con la scelta del comune di Roma di rifornire le mense dei bambini con cibo biologico.
RispondiEliminaIniziative del genere sono presenti anche nel nostro municipio, ad esempio al Liceo kant di Torpignattara..
Speriamo che la nostra scuola segua il buon esempio...